Da WIKI CoderDojo Firenze.
Versione del 29 ago 2014 alle 16:41 di Leoncino (Discussione | contributi)
Il gioco a bivi descritto nella sezione html rivisto con il Javascript. In pratica non si usano link a pagine diverse per passare da stanza a stanza, bensì si carica una pagina che contiene sia la parte grafica html che la parte di logica in javascript.
E' utile articolare in passi l'esercizio fornendo il seguente codice html:
<html> <head> <title>Gioco dei bivi col JavaScript</title> </head> <body> <h1>Gioco dei bivi col JavaScript</h1> <div id="inizio"> <h2>Davanti al ponte levatoio</h2> <p>Ti trovi davanti a un castello che si dice contenga un prezioso tesoro.</p> <p>Sembra un luogo molto pericoloso, ma il ponte levatoio è abbassato. Potrebbe essere una trappola?</p> <p>Cosa preferisci, entrare dalla porta principale o attraversare il fossato a nuoto?</p> <input type="button" value="mi getto nel fossato pieno d'acqua"/> <input type="button" value="entro dalla porta principale" /> </div> <div id="fossato"> <h2>Il fossato intorno al Castello</h2> <p>Ehm...</p> <p>C’erano i coccodrilli...</p> <p>Che brutta fine! Mi dispiace.</p> <input type="button" value="ricomincia" /> </div> <div id="salone"> <h2>Il Salone del Castello</h2> <p>Sei entrato nel castello.</p> <p>C’è un grande salone, arredato con fasto. Saccheggi completamente il castello e diventi ricco!</p> <p>Complimenti......</p> <input type="button" name="ricomincia" value="ricomincia" /> </div> </body> </html>
Questo codice, se visualizzato nel browser, mostra i tre ambienti di gioco uno di seguito all'altro.
Il passo successivo utilizza lo stile display:none per nascondere i tre <div> degli ambienti di gioco, il codice diventa:
<html> <head> <title>Gioco dei bivi col JavaScript</title> </head> <body> <h1>Gioco dei bivi col JavaScript</h1> <div id="inizio" <span style="background-color:#FFFF00;">style="display:none"</span>> <h2>Davanti al ponte levatoio</h2> <p>Ti trovi davanti a un castello che si dice contenga un prezioso tesoro.</p> <p>Sembra un luogo molto pericoloso, ma il ponte levatoio è abbassato. Potrebbe essere una trappola?</p> <p>Cosa preferisci, entrare dalla porta principale o attraversare il fossato a nuoto?</p> <input type="button" value="mi getto nel fossato pieno d'acqua"/> <input type="button" value="entro dalla porta principale" /> </div> <div id="fossato" <span style="background-color:#FFFF00;">style="display:none"</span>> <h2>Il fossato intorno al Castello</h2> <p>Ehm...</p> <p>C’erano i coccodrilli...</p> <p>Che brutta fine! Mi dispiace.</p> <input type="button" value="ricomincia" /> </div> <div id="salone" <span style="background-color:#FFFF00;">style="display:none"</span>> <h2>Il Salone del Castello</h2> <p>Sei entrato nel castello.</p> <p>C’è un grande salone, arredato con fasto. Saccheggi completamente il castello e diventi ricco!</p> <p>Complimenti......</p> <input type="button" name="ricomincia" value="ricomincia" /> </div> </body> </html>